La fusione tra piscina e giardino

Questa proprietà privata era già dotata di una piscina. Il progetto ne ha attuato una trasformazione profonda ispirandosi alla massima integrazione tra elemento antropico e naturale, puntando anche alla fusione tra piscina e giardino.

La proposta mira a offrire varie esperienze: c’è la vasca idromassaggio, ci sono le piattaforme sull’acqua su cui prendere il sole, c’è la gradonata per stare seduti a bagno, c’è la piattaforma sotto il pelo dell’acqua che mima il bagnasciuga, e c’è anche un ombrellone sull’acqua per stare all’ombra.


Dal punto di vista tecnico, è stato mantenuto l’ingombro della piscina e della vasca idromassaggio, mentre è stata cambiata la tipologia di piscina da skimmer a bordo traboccante. Le pavimentazioni esterne sono in travertino a pezzatura mista, mentre i rivestimenti interni e delle piattaforme quadrate sono in gres porcellanato.

Progettisti: Architetto Amalia Agnelli; Architetto Ingegnere Leonardo Carta