Chianti Geografico

Il progetto di ristrutturazione commissionato all’Architetta Elisabetta Cervelli da Tenute Piccini S.p.A. nasce dall’esigenza di trasformare un immobile esistente, situato nel comune di Castellina in Chianti (SI), in una struttura capace di rispondere alle nuove esigenze aziendali, preservando al contempo l’integrità della struttura originaria.

Il risultato è un edificio completamente rinnovato, articolato in due volumi distinti ma complementari, che instaurano un dialogo armonioso con il paesaggio circostante.
Il Volume Pieno, ispirato alle torri medievali toscane, si erge in verticale con una solida struttura in corten.

La sua matericità e il gioco di luci e ombre conferiscono profondità e robustezza all’edificio, mentre la scelta cromatica crea un forte impatto visivo.


Il Volume Vuoto, in contrapposizione, si sviluppa orizzontalmente con ampie superfici vetrate che aprono lo spazio verso la campagna circostante. La terrazza, incorniciata anch’essa da una struttura in corten, stabilisce una connessione fluida tra gli ambienti interni e il paesaggio esterno. Il contrasto tra i due volumi non riguarda solo la forma, ma anche l’uso dei materiali.

Il primo volume è solido e compatto, mentre il secondo si distingue per la leggerezza delle sue ampie aperture e la luminosità degli spazi interni. La presenza del corten in entrambe le strutture funge da filo conduttore estetico, creando un legame tra tradizione e modernità.

 

Progettista: Architetta Elisabetta Cervelli